
Roberta Funaro
Sono traduttrice in inglese e francese e l’ideatrice e coordinatrice del progetto We Speak. Curo l’organizzazione dei corsi nei minimi dettagli, cercando di soddisfare le esigenze di ogni singolo corsista. Mi occupo anche della consulenza per l’organizzazione dei soggiorni linguistici all’estero. La mia forte passione per le lingue mi ha spinto verso un percorso di traduzione letteraria di alcuni libri, mentre il mio altruismo mi ha portato a collaborare come traduttrice volontaria per organizzazioni no profit come ad esempio “The Rosetta Foundation” e il “TED Open Translation Project”.
Roberta Funaro
Sono traduttrice in inglese e francese e l’ideatrice e coordinatrice del progetto We Speak. Curo l’organizzazione dei corsi nei minimi dettagli, cercando di soddisfare le esigenze di ogni singolo corsista. Mi occupo anche della consulenza per i soggiorni linguistici. La mia forte passione per le lingue mi ha spinto verso un percorso di traduzione letteraria di alcuni libri, mentre il mio altruismo mi ha portato a collaborare come traduttrice volontaria per organizzazioni no profit come ad esempio “The Rosetta Foundation” ed il “TED Open Translation Project”.

Le insegnanti di lingue
Rossella Piccio
Inglese e italiano L2
Amo da sempre le lingue straniere e l’inglese in particolare. Ho frequentato il corso di laurea in lingue presso l’Università Cattolica di Milano. Dopo la laurea e alcuni anni di lavoro dedicati alla comunicazione e all’ufficio stampa sono tornata alla vera passione della vita: l’inglese. Ho sostenuto tutti gli esami Cambridge fino al Proficiency e ho superato il corso CELTA per l’insegnamento della lingua inglese. Ho maturato specifiche competenze per poter insegnare inglese ai bambini. Sempre presso l’Università Cattolica di Milano ho frequentato un Master in didattica dell’italiano come lingua seconda che mi dà la possibilità non solo di insegnare italiano agli stranieri ma anche di comprendere al meglio le difficoltà strutturali e grammaticali che gli italofoni hanno nell’apprendere l’inglese come seconda lingua. Faccio il mio lavoro con vera passione.
Elisabetta Testori
Inglese e spagnolo
Durante gli anni del liceo classico mi sono resa conto che studiare le trame di una lingua, seppur morta, ti permette di intraprendere un viaggio inaspettato all’interno della cultura e della mentalità di un popolo. Ho continuato a coltivare questa passione orientandomi però sulle lingue moderne e ho conseguito la laurea in traduzione e interpretariato, con specializzazione in linguaggio tecnico, presso la sede distaccata dell’università di Strasburgo a Milano. L’inglese e lo spagnolo sono le mie specialità per le quali ho maturato negli anni anche un’esperienza nell’insegnamento. Dopo aver lavorato per anni nel settore della traduzione, ho realizzato che la soddisfazione più grande è poter trasferire le mie conoscenze linguistiche ai miei studenti e vedere loro intraprendere questo fantastico viaggio. Quando non penso alle lingue straniere, mi piace leggere, viaggiare e cedere volentieri a qualche peccato di gola.
Adriane Simões
Inglese
“Gli studenti apprendono ciò che ha significato per loro.”Una volta ho sentito questa frase durante i miei studi universitari e, da allora, è diventata il mio motto. Credo che l’insegnamento significativo permetta agli studenti di abbracciare il processo di apprendimento, trasformando la conoscenza in crescita personale e comprensione duratura. Sin dai miei primi anni come educatrice, ho adottato il Metodo Comunicativo, coinvolgendo gli studenti nelle competenze di conversazione, ascolto, lettura e scrittura attraverso lo sviluppo e la presentazione di attività comprensibili e significative in classe. Queste attività facilitano l’intero processo di apprendimento, collegano il contenuto al significato, incoraggiano l’auto-verifica anziché la memorizzazione meccanica, e offrono incoraggiamenti e rinforzi positivi per mantenere gli studenti concentrati e motivati. Con oltre 35 anni di esperienza nell’insegnamento dell’inglese in aziende, scuole di lingue e lezioni private, ho sviluppato competenze critiche e pedagogiche nella gestione della classe, insieme alla passione per l’insegnamento della lingua inglese.
Sara Carretta
Tedesco e inglese
Tutor ADHD, DSA e BES
“Se non imparo nel modo in cui mi insegni, insegnami nel modo in cui io imparo” è il principio che guida il mio modo di insegnare da ormai più di venticinque anni. Un adulto che decide di investire tempo e fatica per migliorarsi con una lingua straniera, un ragazzo che ha difficoltà e non trova il modo giusto di studiare, un bimbo che resta affascinato da una canzone o da un gioco in un’altra lingua… ognuno di loro va considerato come una persona unica di cui va compreso il modo di capire, di imparare, i punti di forza e le criticità. Il mio lavoro è insegnare adattandomi a ciascuno in modo diverso. Una laurea in lingue e letterature straniere moderne con lode, decenni di esperienza di insegnamento ad adulti e ragazzi con situazioni particolari, una profonda empatia e l’entusiasmo per questo lavoro possono permettermi di farlo nel modo giusto. A queste tre cose io ho aggiunto corsi di formazione e di specializzazione ad hoc per essere pronta a cogliere le peculiarità di ciascuno: tutor ADHD, DSA e BES; insegnamento inclusivo della lingua inglese, utilizzo delle nuove tecnologie, AI inclusa, a supporto delle difficoltà. Perché se pensi che insegnare sia solo trasferire dei contenuti in modo meccanico, hai sbagliato lavoro… o hai sbagliato scuola!
Manuela Canato
Francese, inglese
e italiano L2
Tutor DSA – ADHD
“Ognuno è un genio, ma se si giudica un pesce dalla sua capacità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà l’intera vita a credersi uno stupido” (Albert Einstein) Questa frase riassume pienamente la concezione della mia professione, dove vengono considerate prima di tutto le peculiarità e le singole capacità di ogni studente, e andando a sfruttare le sue capacità per poter ottenere il massimo del risultato possibile. Ogni studente ha dentro un potenziale che può essere sfruttato a suo vantaggio, sta a me come insegnante capire come trovarlo e farglielo scoprire. Tutto parte dall’attento ascolto iniziale, dalla comprensione delle esigenze e delle necessità di ognuno, dalla comprensione degli obbiettivi e la fiducia che lo studente ripone nel percorso che gli viene proposto. Per questo, la mia esperienza di insegnamento di alcuni decenni spazia dai bambini più piccoli, agli adolescenti, agli adulti, con esperienza di diversi anni con corsi sia individuali, che di gruppo, dai livelli più base, ai corsi di pura conversazione più avanzati. Sono un’insegnante specializzata nella gestione di studenti che presentano disturbi dell’apprendimento, diagnosi di ADHD, e ho esperienza nell’insegnamento di classi con ragazzi che presentato bisogni speciali. Tengo anche corsi accademici di lessico specialistico e tecnico, in vari settori professionali che vanno dalla meccatronica, al lessico aeronautico, ferroviario fino al lessico finanziario e commerciale. Sono sempre alla ricerca della metodologia e delle strategie migliori, che posso permettere al mio studente di imparare nel modo più veloce ed efficace. Si tratta quindi di proporre il percorso il più personalizzato e individuale possibile, andando sempre a proporre attività coinvolgenti e utili.
Feedback degli studenti
WeSpeak
La tua scuola di lingue a Lugano
WeSpeak
La tua scuola di lingue a Lugano
Da 10 anni insegniamo con un approccio moderno e con grande passione.
Aiutiamo bambini, ragazzi e adulti a raggiungere i propri obiettivi linguistici, grazie ai corsi di lingua in inglese, tedesco e francese. Forniamo inoltre supporto allo studio, sia linguistico che per materie generali e servizi di revisione tesi universitarie.
La nostra formazione è finanziabile dall’Ufficio Regionale di Collocamento.